Notizie e Novità

La parabola della figura del tecnico acustico negli ultimi anni. Di Fabrizio Arch. Boscolo

Quando fu istituita con DPCM-31/3/98 "Atto di indirizzo e coordinamento recante criteri generali per l'esercizio dell'attività del tecnico competente in acustica", la neonata figura del Tecnico Competente in Acustica è stata una delle più potenti innovazioni nel...

Il controsoffitto acustico di Mariella Arch.Vollono

Per isolare acusticamente un locale sia esso pubblico o privato è necessario valutare la natura delle differenti partizioni verticali ed orizzontali e i locali verso i quali è necessario che venga contenuto il rumore. In questa sede si vuole approfondire come...
Il controsoffitto acustico di Mariella Arch.Vollono

Il controsoffitto acustico di Mariella Arch.Vollono

Per isolare acusticamente un locale sia esso pubblico o privato è necessario valutare la natura delle differenti partizioni verticali ed orizzontali e i locali verso i quali è necessario che venga contenuto il rumore. In questa sede si vuole approfondire come...

“Il render” dell’Architetto Mariella Vollono

“Il render” dell’Architetto Mariella Vollono

La correzione acustica all'interno di locali pubblici, bar, ristoranti, scuole ecc.. viene effettuata mediante l'installazione di elementi fonoassorbenti secondo molteplici scenari compositivi. Acustica Consulting s.r.l. è in grado di cogliere la problematica e...

PGT 2030 Milano: Cosa cambierà per l’acustica?

PGT 2030 Milano: Cosa cambierà per l’acustica?

Il nuovo PGT 2030 Milano ha introdotto innumerevoli novità rispetto al precedente PGT, in particolare riguardo il cambio di destinazione d’uso con opere sono stati azzerati gli oneri per i casi in cui la superficie lorda (SL) sia inferiore ai 250 mq, tranne che nei...