VILLA D’ESTE (Cernobbio, Como)

Villa D’Este: Comfort Acustico in un Contesto d’Eccellenza

Nella splendida cornice del lago di Como si erige in tutta la sua bellezza Villa D’Este, un’autentica dimora del Cinquecento. Per secoli è stata residenza della nobiltà europea, e dal 1873 ospita un elegante hotel di charme a cinque stelle, circondato dal suo magnifico parco privato di dieci ettari. L’albergo dispone di 152 diverse camere, tutte arredate con un design d’epoca di stile rinascimentale.

In questo contesto così importante e raffinato, sono emersi alcuni disturbi a livello acustico provocati da macchinari situati in un locale tecnico adiacente alla zona cucina e sulla copertura dello stesso. Le aree di intervento analizzate sono state due: l’insonorizzazione delle cappe aspiranti in copertura e l’insonorizzazione delle Unità di Trattamento Aria (UTA) del ristorante dell’hotel. I primi sopralluoghi sono stati effettuati il 29 marzo 2017 dai tecnici acustici Marco Parisi e Stefania Prandi.

Insonorizzazione delle Cappe Aspiranti in Copertura
La prima operazione, volta a ridurre l’inquinamento acustico, è stata realizzata per diminuire il rumore prodotto dalle cappe aspiranti poste sulla copertura del ristorante, a servizio della cucina stessa. Lo stato di fatto registrato durante il primo sopralluogo prevedeva due macchine UTA: la prima di dimensioni 1200×1300 mm e la seconda di 1500×2000 mm. È stato anche effettuato un primo rilievo fonometrico in alcuni punti dell’area di intervento. In seguito alle misurazioni, è stata considerata una prima fase di azione, con la progettazione e la conseguente realizzazione di un involucro isolato attorno alla UTA più piccola, formato da un pannello in fibra minerale con caratteristiche di incombustibilità e isolamento termico. La UTA 2, la più grande, è stata temporaneamente isolata su tre lati. Dopo questi accorgimenti è stato effettuato un secondo sopralluogo, dove ulteriori misurazioni hanno confermato un miglioramento dell’isolamento acustico. Il termine definitivo delle opere e il raggiungimento dei valori ottimali si è perfezionato con la completa sostituzione della UTA più grande con una nuova macchina di dimensioni di circa 2400×2000 mm.

Insonorizzazione delle UTA del Ristorante dell’Hotel
L’intervento in oggetto ha previsto l’esecuzione di una parete a tutta altezza composta da pannelli in fibra minerale in struttura metallica portante, accessibile internamente. In seguito a questo primo provvedimento i valori acustici rilevati sono nettamente migliorati. Infine, è stata inserita un’apertura di dimensioni 1000×700 mm alla base della nuova parete, per permettere l’aerazione di una moto autocondensante posta proprio in questo punto. Questa modifica non ha causato alterazioni significative ai valori acustici calcolati e rilevati precedentemente.

Dettagli Progetto:

Consulenza Acustica:
Layout di Posa:
Fornitura:
Montaggio:

Foto Progetto

Scopri altri progetti